Interruzione temporanea dei servizi RNDT
22/03/2023
Si comunica che nella giornata di lunedì 27 marzo 2023, dalle h. 20:00 alle h. 22:00, a causa di attività di manutenzione straordinaria, i servizi del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) potrebbero essere non disponibili.
Ci scusiamo per il disagio!
Read moreOnline la newsletter RNDT Inverno 2022/23
27/02/2023
Online il nuovo numero di "RNDT news", la newletter del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali.
In questo numero: l'adozione del Regolamento sui dati di elevato valore, il webinar finale del progetto GO-PEG, la nuova versione della soluzione Re3gistry, i nuovi dati del DBSN rilasciato da IGM e tanti altri argomenti.
La newsletter, pubblicata senza una periodicità prestabilita, sulla base della disponibilità di contenuto sul sito RNDT, è inviata a tutti gli utenti delle PA accreditati nel RNDT per la sua alimentazione, ai membri dei gruppi di lavoro sulle regole tecniche e a tutti coloro che ne fanno espressa richiesta.
Per ricevere la newsletter è sufficiente inviare una mail all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Read moreNuova versione degli artefatti INSPIRE
10/02/2023
La scorsa settimana è stata rilasciata la versione v.2023.1 degli artefatti INSPIRE.
In particolare:
- schemi applicativi: https://github.com/INSPIRE-MIF/application-schemas/releases/tag/2023.1
- linee guida tecniche: https://github.com/INSPIRE-MIF/technical-guidelines/releases/tag/2023.1
- modelli UML: https://github.com/INSPIRE-MIF/uml-models/releases/tag/v2023.1
Nei link indicati innanzi sono elencate puntualmente tutte le modifiche apportate.
Read moreNuova versione del validatore INSPIRE
10/02/2023
Nelle scorse settimane è stata rilasciata la versione v.2023.0 del Validatore di riferimento INSPIRE.
Questa nuova versione include:
- breaking changes e non-breaking changes nei test;
- alcuni miglioramenti dell'interfaccia utente;
- nuovi suggerimenti per l'installazione.
Tutte le modifiche apportate sono elencate puntualmente nel repository GitHub del validatore.
Read moreINGV cerca un tecnologo per il portale dati di Scienze della Terra
10/01/2023
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è alla ricerca di un dottore di ricerca o con esperienza professionale post-laurea almeno triennale in ambito informatico per progettare e realizzazione un portale per l’accesso ai dati delle Scienze della Terra che si realizzerà nell’ambito del progetto PNRR MEET (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics).
Il portale che si intende sviluppare mira a diventare il punto di riferimento nazionale per la Ricerca Scientifica nel settore delle Scienze della Terra nei prossimi 10 anni, similmente a quanto già avviene a livello europeo con il portale di EPOS (European Plate Observing System).
Ente: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
Sede di riferimento: Milano (zona Lambrate), possibilità di lavoro da remoto
Durata del contratto: 24 mesi (18+6) con possibilità di rinnovo
Scadenza bando: 30 gennaio 2023, si raccomanda qualche giorno per preparare la domanda a causa di qualche complessità burocratica
Inizio contratto: previsto a luglio 2023
Retribuzione: circa 1850 € mensili netti, profilo “Tecnologo” III Livello retributivo Ente Pubblico di Ricerca + buoni pasto da 7 €
Ore lavorative settimanali: 36
Presentazione candidatura: invio domanda di ammissione tramite PEC secondo quanto spiegato nel bando
Diplomi di laurea ammessi: Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria aerospaziale, Scienze Geologiche, Fisica, Matematica, Architettura, Urbanistica, Statistica, Scienze Naturali o Scienze Ambientali.
Altre condizioni per la partecipazione: Dottorato di Ricerca ovvero aver svolto per un triennio, successivamente al conseguimento del diploma di laurea, attività tecnologica e/o professionale presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici e privati, anche stranieri, in ambito informatico.
Per informazioni: contattare via email il Dott. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Link al bando in Gazzetta Ufficiale
https://www.gazzettaufficiale.it/.../2022/12/30/103/s4/pdf
Link al bando completo sul sito INGV
https://bit.ly/3QoRucA
Profilo di riferimento nel bando di cui alla lettera “j) n. 2 posti di Tecnologo presso la Sezione di Milano per esperto in Informatica”.
Richiesta esperienza in almeno uno di questi ambiti:
progettazione concettuale e logica e implementazione di database relazionali;
programmazione in uno o più dei seguenti linguaggi: Python, MatLab, C++, Java, Javascript, PHP, SQL;
sviluppo applicazioni web;
gestione infrastrutture per Cloud.
Online la newsletter RNDT Autunno 2022
19/11/2022
Online il nuovo numero di "RNDT news", la newletter del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali.
In questo numero: la nuova versione del Sistema di Registri centrale di INSPIRE, i nuovi webinar sui dati territoriali, l'evento Technology For All 2022, il DBSN rilasciato da IGM e tanti altri argomenti.
La newsletter, pubblicata senza una periodicità prestabilita, sulla base della disponibilità di contenuto sul sito RNDT, è inviata a tutti gli utenti delle PA accreditati nel RNDT per la sua alimentazione, ai membri dei gruppi di lavoro sulle regole tecniche e a tutti coloro che ne fanno espressa richiesta.
Per ricevere la newsletter è sufficiente inviare una mail all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Read moreInterruzione temporanea dei servizi RNDT
10/11/2022
Si comunica che nella giornata di venerdì 11 novembre 2022, dalle h. 18:00 alle h. 20:00, a causa di attività di manutenzione straordinaria, i servizi del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) potrebbero essere non disponibili.
Ci scusiamo per il disagio!
Read moreDal 16 al 20 maggio la Open Gov Week 2022
17/05/2022
Dal 16 al 20 maggio 2022 si svolgerà anche in Italia la Open Gov Week 2022 (OGW2022), cinque giorni di incontri online e in presenza dedicati ai temi del governo aperto come trasparenza e anticorruzione, partecipazione, innovazione digitale e accountability dell’azione amministrativa.
Numerose le iniziative anche in tema di dati aperti, tra le altre si segnala il secondo webinar del ciclo dedicato alle Linee Guida per l'applicazione della Direttiva Open Data e del relativo decreto di recepimento.
Per maggiori dettagli, leggi la news su dati.gov.it.
Read more
Online la newsletter RNDT Primavera 2022
13/04/2022
Online il nuovo numero di "RNDT news", la newletter del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali.
In questo numero: la nuova versione del Sistema di Registri INSPIRE Italia, la call per il Google Summer of Code 2022, la pubblicazione del report AIC sulla produzione cartografica nazionale, l'adozione delle Linee Guida RNDT e tanti altri argomenti.
La newsletter, pubblicata senza una periodicità prestabilita, sulla base della disponibilità di contenuto sul sito RNDT, è inviata a tutti gli utenti delle PA accreditati nel RNDT per la sua alimentazione, ai membri dei gruppi di lavoro sulle regole tecniche e a tutti coloro che ne fanno espressa richiesta.
Per ricevere la newsletter è sufficiente inviare una mail all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Read moreOpen Government Partnership, consultazione pubblica sul V° Action Plan italiano
04/02/2022
A partire dal 25 febbraio scorso è possibile contribuire sulla piattaforma nazionale per i processi di consultazione e partecipazione pubblica, partecipa.gov.it, alla consultazione pubblica sul V Action Plan italiano per il governo aperto predisposto dal Dipartimento della la Funzione Pubblica, con il supporto di Formez PA, al termine di un processo di co creazione con le Amministrazioni e organizzazioni della società civile (OSC).
Il Quinto Piano d’Azione nazionale per il governo aperto 2022 - 2023 è stato predisposto dal Dipartimento nel quadro della partecipazione italiana all’iniziativa Open Government Partnership a cui l’Italia ha aderito nel 2011.
Maggiori informazioni nella news pubblicata su dati.gov.it.
Read more