A seguito della pubblicazione in GU del DM 10 novembre 2011, recante le regole tecniche del RNDT, e della conseguente messa online del portale, le Pubbliche Amministrazioni hanno avviato le previste procedure di accreditamento e hanno cominciato a inserire i metadati su dati e servizi territoriali di propria competenza.
La Regione Molise, nell'ambito del progetto SIIT (Servizi Informativi Integrati per il Territorio), promosso e finanziato da DigitPA e programmato nell'Accordo di Programma Quadro in materia di e-government e società dell'informazione, ha recentemente pubblicato nel RNDT i metadati relativi a circa 1500 feature class del geodatabase e 35 servizi ad esse collegati. I metadati possono essere consultati nel Catalogo del RNDT.
Lo scopo qualificante del progetto SIIT, inserito nel contesto di riferimento tecnologico e normativo del Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione (SPC) e del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD), è quello di supportare la PA per:
- la conoscenza del territorio, attraverso la messa in disponibilità di dati aggiornati ed omogenei a livello territoriale;
- la pianificazione territoriale, attraverso la diffusione e l’interscambio di informazioni territoriali a livello sovra comunale e lo sviluppo di servizi applicativi destinati al miglioramento della gestione delle attività di competenza degli Enti territoriali;
- la gestione delle emergenze ambientali.
Relativamente alle altre Amministrazioni, nella pagina Statistiche del portale sono riportati i dati, per Amministrazione titolare, relativi alla pubblicazione dei metadati al 5 aprile 2012 (data di avvio in esercizio del portale) e al 26 giugno 2012.