Grande interesse nella partecipazione stanno riscuotendo i due eventi previsti a maggio a Roma: la Conferenza Nazionale sull'informazione geografica, organizzata da AgID, e la Conferenza SEMIC 2016 sull'interoperabilità semantica organizzata dal programma ISA2 della Commissione Europea.
La Conferenza Geo, di cui è stata aggiornata recentemente la bozza di agenda con le relazioni invitate (comunque in corso di conferma), è stata promossa a livello europeo sul sito del programma ISA2 e sulla piattaforma Joinup, tra le comunità riferibili a tale piattaforma (DCAT-AP, StatDCAT-AP, ePractice, Open Standards for ICT Procurement, interoperability Solutions for European Public Administrations, ...), oltre che attraverso i loro canali social.
Per quanto riguarda la Conferenza SEMIC 2016, ad oggi sono più di 200 gli iscritti. A causa del numero sempre crescente di registrazioni, per consentire a tutti di poter partecipare, gli organizzatori hanno deciso di spostare la Conferenza in una sede più grande, all'Hotel Sheraton Parco dei Medici.
La Conferenza, di cui è stata pubblicata la versione finale dell'agenda, sarà aperta dall'on. Stefano Quintarelli, presidente del Comitato di Indirizzo di AgID, e dal Direttore Generale di AgID, Antonio Samaritani.