Skip to main content
 

 

home siena Siena è tra i primi Comuni italiani e della Regione Toscana ad alimentare il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali attraverso il servizio di catalogo.

Ciò è stato possibile grazie alla implementazione di una piattaforma open data coerente con gli standard internazionali e le regole tecniche nazionali e comunitarie e interoperabile con altri cataloghi esistenti grazie alla presenza di API compatibili con il software CKAN e lo standard CSW per la pubblicazione dei dati.

I dati del Comune di Siena sono pubblicati con la licenza Italian Open Data License (IODL) che consente e garantisce agli utenti di condividere, modificare e riusare liberamente i dati e le informazioni delle banche dati.

Il progetto è stato sviluppato dalla società LdP Progetti GIS s.r.l., società specializzata nella gestione di Sistemi Informativi Territoriali e integrazione di sistemi per la Pubblica Amministrazione.

Tutta la piattaforma è stata sviluppata utilizzando esclusivamente software OpenSource e implementando soluzioni software atte a garantire la corretta e piena metadatazione dei dati (anche non geografici) resi disponibili tramite l'infrastruttura, in accordo a quanto previsto dalla normativa nazionale e internazionale.

MetaRepo, il modulo di back-office di LdP Progetti GIS che permette di popolare la banca dati del Comune, consente una gestione rigorosa del flusso di produzione e pubblicazione degli open data, supportando l'operatore nella compilazione di tutte le informazioni che garantiscono l'elevata qualità del dataset.

MetaRepo permette inoltre un controllo degli accessi granulare in base ai diversi Uffici dell'Amministrazione, grazie alla possibilità di inserire nel sistema l'Organigramma dell'Amministrazione stessa ed assegnare ad ogni utente uno o più ruoli o settori di competenza.

Siena rappresenta, quindi, un’altra buona pratica nella direzione dell'innovazione tecnologica e della progressiva qualificazione delle azioni delle smart cities.