Dal 6 al 9 novembre prossimi, presso la Fiera di Vicenza, si svolgerà la XVI Conferenza Nazionale ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali).
Da anni la Conferenza ASITA rappresenta un rilevante appuntamento nel settore dell'informazione geografica che, attraverso vari momenti di incontro, sessioni di lavoro, workshop, si propone di favorire il confronto e l’approfondimento su temi specifici, coinvolgendo ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori, enti pubblici e imprese. La Conferenza ASITA si pone anche come momento di formazione e di aggiornamento, con un'ampia gamma di argomenti, a testimonianza del ruolo dell'informazione geografica quale infrastruttura abilitante per tanti settori di intervento pubblico e per il conseguente sviluppo di servizi innovativi per la collettività.
L'Agenzia per l'Italia Digitale ritiene opportuno cogliere questa importante occasione per sottolineare e approfondire gli aspetti significativi che caratterizzano il ruolo e la funzione del Repertorio nazionale dei dati territoriali, con riferimento sia alla normativa nazionale sia a quella comunitaria connessa all'attuazione della direttiva INSPIRE.
Grazie alla disponibilità del CISIS, che allestirà una propria area (piano terra, padiglione I, stand 56-59), l'Agenzia per l'Italia Digitale avrà a disposizione una postazione presso la quale sarà possibile approfondire le tematiche relative al RNDT e fornire indicazioni in merito alle regole tecniche di riferimento e all'utilizzo del portale e dei servizi in esso disponibili.
Tale iniziativa avrà una forma di comunicazione "on demand", una comunicazione interattiva, cioè, pensata per mettere al centro le domande degli interessati e calibrata, quindi, secondo le effettive necessità dei diversi interlocutori.
Il programma e le informazioni sulla Conferenza (link esterno) >>