Nel mese di dicembre scorso, presso la sede ISPRA di Roma, è stata presentata l'edizione 2024 del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).
Si tratta della 11a pubblicazione annuale di ISPRA sull’argomento del rapporto che fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del territorio, che continuano a causare la perdita di una risorsa fondamentale, il suolo, con le sue funzioni e i relativi servizi ecosistemici.
Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, permette di valutare il degrado del suolo e l’impatto del suo consumo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici. Sia il rapporto, sia i materiali allegati (indicatori, schede territoriali di dettaglio, ecc..) sono disponibili per la consultazione pubblica. Lo strumento EcoAtlante, inoltre, agevola la lettura dei dati attraverso un ambiente navigabile semplificato fino alla creazione di mappe di interesse su Web-GIS.
AgID ha partecipato al Rapporto 2024 con un contributo dal titolo “Interoperabilità dei dati geospaziali, dal DBGT alla Copertura del Suolo” che delinea i risultati di un’attività sperimentale finalizzata all’integrazione e alla derivazione automatica dei tematismi propri della Copertura del Suolo dai DataBase Geotopografici. Tale attività, la cui applicazione necessita di un ulteriore approfondimento, sarà oggetto di una collaborazione specifica AgID-ISPRA programmata per le prossime settimane.