Skip to main content

Follow us on

Si terrà il 28 e 29 novembre, presso il Centro Conferenze Borschette a Bruxelles, la Conferenza INSPIRE 2023 che sarà incentrata sul tema "Green data for all" e che sarà anche accessibile online per consentire la più ampia partecipazione possibile.

La trasformazione digitale porta con sé nuovi modelli di business, introducendo nuove tecnologie digitali. In modo simile, INSPIRE sta cambiando il modo in cui i governi e le imprese trattano i dati geospaziali. Lo "sblocco" dei dati geospaziali rimane una sfida, essendo gli aspetti tecnologici i più facili da risolvere. L'interazione continua tra tutte le parti in causa garantirà che gli investimenti e l'implementazione in corso creino un'infrastruttura sostenibile ed estensibile per i vantaggi europei e globali.

La roadmap legale di INSPIRE è giunta al termine, ma l'evoluzione dell'infrastruttura e del quadro legale continuerà. Per garantire il successo di questo processo, è necessario assicurarne la sostenibilità attraverso la collaborazione e il partenariato con altri attori al di là dell'ambito iniziale della direttiva. La modernizzazione sostenuta da una migliore attuazione renderà la Direttiva INSPIRE uno strumento chiave per rendere disponibili i dati necessari ad affrontare le sfide ambientali e climatiche (A Green Deal for Europe), aumentare la democrazia ambientale e rafforzare l'economia emergente dei dati (European Common Data Spaces).

La conferenza INSPIRE 2023 rappresenta un'eccellente opportunità per consultare la comunità degli stakeholder sui risultati iniziali della valutazione d'impatto di GreenData4All e sulle possibili opzioni politiche per l'evoluzione della direttiva INSPIRE in uno strumento chiave per popolare il Green Deal Data Space con dati rilevanti. La conferenza mira anche a colmare il divario tra verde e digitale e vuole riunire le diverse comunità tematiche.

Il programma provvisorio dell'evento prevede due sessioni plenarie con relatori di spicco e una tavola rotonda sui temi "Dati e tecnologie per la transizione verde e digitale" e "GeoAI a sostegno della sostenibilità" e 15 sessioni tematiche sulle 3 tracce "Green Data For All", "The Green Deal Data Space Universe" e "I dati a sostegno della doppia transizione verde e digitale".

Le iscrizioni alla Conferenza saranno aperte a breve.