Nelle prossime settimane sono in programma due nuovi webinar relativi al mondo dei dati territoriali: il primo su "INSPIRE Good Practice - Data-Service Linking Simplification" è in programma lunedì 21 novembre alle h. 16:00 ed è organizzato dal JRC, mentre il secondo su "Geospatial harvesting on data.europa.eu" è in programma martedì 29 novembre alle h. 10:00 ed è organizzato da data.europa academy.
Il webinar organizzato nell'ambito delle iniziative di INSPIRE è finalizzato a presentare la proposta di buona pratica sulla semplificazione del collegamento di dati e servizi, molto importante per accrescere la fruibilità dei dati territoriali attraverso i servizi di rete.
L'attività è stata volta nell'ambito dell'Azione 2.3 "Simplification of INSPIRE implementation" inserita nel work programme 2021-2024.
Durante il webinar saranno presentati i risultati dell'attività condotta nell'ambito dell'Azione citata e i dettagli della buona pratica, oltre alle implementazioni già in corso della pratica stessa in vari Stati Membri come l'Olanda, la Francia e l'Italia con le attività condotte da AgID per il catalogo nazionale RNDT.
Nel webinar del 29 novembre, invece, saranno presentati i dati geospaziali che si possono trovare su data.europa.eu e sarà illustrato il processo di raccolta. I relatori esamineranno nel dettaglio un set di dati geospaziali su data.europa.eu ed esploreranno il percorso dei suoi metadati dal geocatalogo di origine al portale europeo. Verranno affrontati in particolare i seguenti argomenti: Che tipo di dati geospaziali sono disponibili su data.europa.eu? Da dove provengono i dati geospaziali presenti su data.europa.eu? Cosa comprendono i metadati per i dati o i servizi geospaziali? Come funziona il processo di raccolta?
Per partecipare al webinar è richiesta la registrazione attraverso l'apposito modulo.