Parte oggi pomeriggio con la sessione inaugurale, e proseguirà fino al 24 giugno, l’edizione 2022 della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica nota come Conferenza ASITA (dal nome della Federazione delle Associazioni organizzatrici).
La conferenza ASITA, il cui tema quest’anno è “Geomatica per la transizione verde e digitale”, è il “luogo” dove amministrazioni pubbliche, professionisti, accademia, aziende, enti territoriali e tutti coloro che operano nei diversi campi della Geomatica possono confrontarsi per individuare delle best practices utili ad un efficace trasferimento tecnologico, oggi più che mai necessario.
Nell’ambito del ricco programma sono incluse anche due presentazioni a cui ha collaborato anche AgID: la prima, prevista per martedì 21 giugno, sull’attività relativa all’aggiornamento della norma UNI sui profili professionali relativi all’Informazione Geografica nell’ambito dello standard europeo “e-Competence Framework (e-CF)”; la seconda, in programma giovedì 23 giugno, sul nuovo catalogo dei dati territoriali della Regione Veneto, uno dei risultati della sinergia tra AgID e la Regione stessa.
Le due presentazioni sono associate anche ad altrettanti articoli che saranno pubblicati negli Atti della Conferenza.