Skip to main content

Follow us on

Si aprirà il 23 novembre 2021 la prima edizione delle Giornate EU dei Dati Aperti organizzata dall'Ufficio delle Pubblicazioni dell'Unione europea con il sostegno del programma ISA2 della Commissione europea.

Le Giornate Open Data dell'UE, il cui obiettivo è "plasmare il nostro futuro digitale con i dati aperti", metteranno in evidenza i vantaggi dei dati aperti, della loro visualizzazione e del loro riutilizzo per il settore pubblico, i cittadini e le imprese dell'UE. Il ricco programma dell'evento intende rivolgersi a un'ampia gamma di destinatari, compresi esperti, appassionati di dati aperti e grande pubblico.

Dal 23 al 24 novembre si terrà EU DataViz, una conferenza sui dati aperti e sulla visualizzazione dei dati per le pubbliche amministrazioni, mentre il 25 novembre avrà luogo l'EU Datathon, il concorso annuale dell'UE per i dati aperti. L'invito a presentare proposte per entrambi gli eventi si è concluso il 21 maggio; sono state ricevute 247 proposte provenienti da 47 Paesi. Le proposte migliori sono state integrate nel programma della conferenza EU DataViz e sono servite a selezionare le 9 squadre finaliste dell'EU Datathon, che presenteranno le loro proposte di app alla finale del concorso.

Oltre a fornire un forum per lo scambio di idee, esperienze e migliori pratiche relative ai dati aperti e alla loro visualizzazione, le Giornate Open Data dell'UE mirano a creare contatti tra la pubblica amministrazione, il mondo accademico, il settore pubblico e la società civile, che saranno tutti rappresentati. I partecipanti registrati potranno inoltre beneficiare di un'apposita piattaforma di networking che sarà aperta quest'autunno e servirà a ispirare il dialogo creativo prima dell'evento e successivamente.

Per partecipare all'evento è richiesta la registrazione.

L'Agenzia per l'Italia Digitale è partner dell'iniziativa con i due siti tematici dati.gov.it e geodati.gov.it.