Skip to main content

Follow us on

Lanciata nelle scorse settimane la data.europa Academy con un ricco pacchetto di corsi gratuiti progettati per la comunità dei dati aperti (fornitori di dati, decisori politici o semplici appassionati di dati) per imparare cosa sono e come lavorarci.

Tutti i corsi disponibili sono strutturati intorno a quattro temi:

  1. Politica: informazioni sull'implementazione di politiche, strategie, governance dei dati aperti, protezione dei dati e normative sulla privacy;
  2. Impatto: comprensione del potenziale del riutilizzo dei dati aperti, come misurarlo e come monitorarne l'impatto;
  3. Tecnologia: approfondimenti sugli aspetti tecnici alla base dei portali di dati aperti, su come funzionano e come creare un ecosistema di dati aperti per dati in tempo reale, geospaziali e generati dai cittadini;
  4. Qualità: come facilitare la rilevabilità dei dati, creare l'accesso ai dati raccogliendo metadati e lavorare con dati di alta qualità e vari standard.

Questi quattro temi coprono argomenti che vanno dalle nozioni basilari dei dati aperti alle nuove tendenze e sfide nel panorama dei dati aperti stessi.

L'utente può partecipare a webinar e corsi di formazione o consultare i materiali didattici individualmente secondo i propri ritmi.Il pacchetto è costantemente aggiornato con nuovi corsi e nuovo materiale didattico basato sulla ricerca e sulle migliori pratiche.

Uno dei primi corsi disponibile è relativo alla pubblicazione dei dati geospaziali e al rilascio di API. Il corso fornisce suggerimenti e spunti su come trovare e utilizzare i dati geospaziali e su come pubblicarli.

Obiettivi formativi del corso:

  • capire come si possono trovare le geoinformazioni su data.europa.eu;
  • comprendere come vengono raccolti i metadati dai geoportali nazionali su data.europa.eu;
  • scoprire che tipo di geoinformazione (geodati, geoservizi, geoinformazione tramite API) può essere trovata su data.europa.eu e come può essere utilizzata;
  • discutere le esigenze future per gestire la geoinformazione all'interno di data.europa.eu.