Skip to main content

Follow us on

Il 27 settembre 2021 la Camera dei Deputati, a Montecitorio, ospiterà la presentazione ufficiale dell'Atlante dei lineamenti di pericolosità geologica dei fondali marini italiani, che costituisce il risultato finale principale del Progetto MaGIC – Marine Geohazards along the Italian Coasts.

Il progetto è stato finanziato dal Dipartimento della Protezione Civile e ha coinvolto la comunità scientifica nazionale di Geologia Marina per il rilevamento, l’interpretazione e la rappresentazione cartografica, secondo standard comuni, dei lineamenti di pericolosità geologica dei mari italiani.

L’evento è organizzato dalla Presidenza della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati con la partecipazione di diversi rappresentanti dei ministeri interessati, della Protezione Civile, del CNR, dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, del Consorzio Università per le Scienze del Mare, della Società Geologica Italiana e della Commissione Grandi Rischi.

I dati del Progetto MaGIC 1 e 2 sono pubblicati e resi disponibili ufficialmente dal Dipartimento della Protezione Civile nel repository GitHub dedicato e i relativi metadati sono documentati e pubblicati nel Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT).