Sono disponibili le slides e la registrazione del webinar "EULF Blueprint - Its role and how to use it" svoltosi il 18 marzo scorso e organizzato nell'ambito dell'azione ELISE del programma ISA2 della Commissione Europea.
L'EULF (European Union Location Framework) Blueprint è un quadro di raccomandazioni e relative linee guida per la pubblicazione e l'utilizzo di informazioni geospaziali e l'applicazione dei principi di interoperabilità nelle politiche e nei servizi pubblici digitali, utilizzato, fra l'altro, per valutare il grado di adozione negli Stati membri di buone pratiche nel campo della location information attraverso l'Osservatorio LIFO (Location Interoperability Framework Observatory).
Il webinar è stato diviso in due parti: la prima dedicata alla illustrazione del ruolo dell'EULF Blueprint nel contesto della strategia digitale e della strategia sui dati europee, il suo campo di applicazione e i suoi messaggi chiave; la seconda volta a presentare come EULF Blueprint può essere utilizzato per rispondere a domande chiave relative alla interoperabilità nel campo della informazione geografica.
Queste due parti sono state associate ad altrettante sessioni di discussione con il coinvolgimento dei partecipanti, tra cui AgID, sulla rilevanza di EULF Blueprint nel contesto di una politica digitale più ampia e delle esigenze nazionali, nella prima sessione, e sull'uso pratico di questo strumento e i suoi sviluppi futuri, compresa l'usabilità della guida e delle varie funzionalità online disponibili sulla piattaforma Joinup, nella seconda sessione.
L'EULF Blueprint, infatti, oltre ad essere disponibile come documento, è disponibile anche in versione navigabile accessibile sia per focus area e per raccomandazione che per ruolo dell'utente tra quelli identificati. Si può, infine, accedere alle best practices dei vari Stati Membri o alle relazioni con il Quadro europeo di interoperabilità (EIF).