Skip to main content

Follow us on

È online la nuova versione del Portale nazionale dei dati aperti, dati.gov.it, che presenta una rinnovata interfaccia utente e un servizio di ricerca più efficace e variegato, per facilitare e favorire ulteriormente la disponibilità e l'accessibilità del patrimonio informativo pubblico.

Tra le novità, la ricerca anche per parole chiave, che assumono quindi il ruolo di ulteriore elemento di aggregazione/raggruppamento di dataset, in aggiunta alle note categorie tematiche, e l'integrazione con il catalogo delle Basi di dati della P.A. (D.L. 90/2014), che consente di realizzare un unico punto di accesso ai due cataloghi, assicurando tuttavia una reciproca indipendenza.

Inclusa anche una modalità di aggiornamento del catalogo attraverso un editor on-line (in versione beta), da sperimentare sul campo, utile nei casi in cui non si dispone di uno specifico catalogo locale.

Viene assicurata, inoltre, l'integazione con il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali, già implementata nella precedente versione, grazie alla quale i dati territoriali aperti documentati nel RNDT sono resi accessibili attraverso le funzionalità proprie del catalogo anche su dati.gov.it, grazie alla specifica europea GeoDCAT-AP e alle relative linee guida nazionali.

L'accesso ai dati territoriali aperti documentati nel RNDT è possibile anche sulla homepage del portale anche attraverso i cluster tematici definiti nell'ambito di INSPIRE.