È on-line, per la consultazione pubblica, la versione 2.0 delle “Specifiche di contenuto progetto PELL-IP”, pubblicata sul sito dedicato da ENEA al progetto PELL (Public Energy Living Lab).
Si tratta di un aggiornamento della precedente versione (1.1 del 4 dicembre 2019) prodotta dal gruppo di lavoro composto da ENEA, in qualità di responsabile del progetto, e AgID, per la verifica di conformità del data model di riferimento agli standard nazionali ed europei in materia di dati geotopografici, nella logica dell’interoperabilità dei dati pubblici.
La revisione della specifica si è resa necessaria a seguito di segnalazioni provenienti da parte di vari stakeholder che operano per la produzione dei dati e l’implementazione del progetto PELL-IP. Si tratta di variazioni contenute riguardanti la correzione di refusi, l’estensione di alcuni contenuti e la modifica della cardinalità di alcune istanze.
Al fine di semplificare la comprensione di ogni singola variazione, a seguito della conclusione della fase di istruttoria pubblica, il dettaglio delle modifiche della nuova versione della specifica sarà pubblicato, in forma di report dettagliato, sul sito di ENEA.
Tutti gli interessati possono partecipare alla consultazione inviando ad ENEA osservazioni e proposte di modifica entro il 12 marzo 2021, secondo le indicazioni presenti nella pagina dedicata.