Nei mesi di settembre e ottobre è in programma una serie di eventi dedicati alla Location Intelligence a supporto di città e regioni organizzati nell'ambito dell'azione ELISE del programma ISA2 della Commissione Europea.
Si parte il 3 settembre con il webinar "Location Intelligence for Cities and Regions: preparing the ground for smart places of the future" che presenterà lo stato dell'arte e le prospettive future dell'uso dei dati e delle tecnologie di localizzazione da parte dei governi locali e regionali.
Il 17 settembre, poi, nel webinar "Location Intelligence Technology trends and case studies in digital government" saranno presentati alcuni approfondimenti su concetti chiave e definizioni relativi a 'Location Intelligence', 'GeoAI', 'Digital Twins of Government' e sulle tendenze nelle tecnologie di governo digitale che danno forma alla Location Intelligence, con una visione del loro potenziale di trasformazione e della loro maturità supportata da diversi casi di studio e con un ospite speciale della città di Helsinki.
Si concluderà il 14 ottobre durante la Diciottesima Settimana Europea delle Regioni e delle Città, con un laboratorio partecipativo su 'Location Intelligence4Cities and Regions', in cui saranno illustrate le opportunità che l'uso della location intelligence può offrire alle amministrazioni regionale e locali, attraverso due storie diverse, una sull'uso della Location Intelligence nell'efficientamento energetico e un'altra sugli ecosistemi di dati.