Continuano le iniziative di AgID per supportare le amministrazioni pubbliche, titolari di dati territoriali e relativi servizi, ad allinearsi al profilo aggiornato dei metadati RNDT e aggiornare la documentazione delle proprie risorse nel catalogo nazionale.
Per l'ultima settimana di luglio, sono stati organizzati due webinar riservati alle PA accreditate al RNDT dal titolo "Profilo aggiornato dei metadati RNDT, istruzioni per l'uso". Altri due appuntamenti sono in previsione per le prime settimane di settembre al fine di garantire la massima partecipazione possibile delle amministrazioni interessate.
Recentemente, è stata pubblicata la nuova guida operativa RNDT (disponibile anche su Github) per la compilazione dei metadati coerente con l'ultima versione delle linee guida INSPIRE e con la Decisione della Commissione Europea che ha integrato gli indicatori per il monitoraggio INSPIRE.
Tale guida rappresenta l’implementazione delle Linee Guida RNDT definite dalla Sezione Tecnica 2 (Metadati) della Consulta Nazionale per l’Informazione Territoriale ed Ambientale, in corso di adozione secondo quanto previsto dall’art. 71 del CAD.
Di conseguenza, i servizi RNDT (editor, sistema di raccolta e validazione) sono stati opportunamente aggiornati per consentire il graduale allineamento dei metadati alla nuova versione.
Per facilitare e limitare al massimo l’onere delle amministrazioni nel passaggio, AgID ha reso disponibile, inoltre, un tool per la trasformazione dei metadati (RNDT metadata converter) che è disponibile anche in riuso nello spazio Github di AgID qualora lo si volesse integrare nelle proprie infrastrutture.