Skip to main content

Follow us on

È stata pubblicata la versione inglese della norma UNI 11621-5:2018 "Attività professionali non regolamentate - Profili professionali per l'ICT - Parte 5: Profili professionali relativi all'informazione geografica".

La norma, in vigore dal 26 aprile 2018, definisce i profili professionali relativi alle professionalità operanti nel settore dell’informazione geografica, nell’ambito delle attività professionali non regolamentate relative all’ICT.

5 i profili professionali individuati per i quali è stato definito l’insieme di conoscenze, abilità e competenze necessarie per svolgere la mansione richiesta: Geographic Information Manager (GIM), Geographic Information Officer (GIO), GeoData Analyst (GDA), Geographic Information Technician/Specialist (GIT/S) e Geographic Knowledge Enabler (GKE).

L'Italia è il primo Paese, e finora l'unico, ad aver adottato una norma tecnica sui profili professionali dell'informazione geografica. La versione in inglese pubblicata può essere utile agli altri Stati Membri europei ad adottare una norma analoga.

La norma pubblicata è il frutto dell’impegno di un apposito gruppo di lavoro istituito nell’ambito UNINFO e coordinato da AgID.

Una sintesi delle peculiarità dei profili è disponibile nelle Linee guida delle competenze digitali e in un apposito registro pubblicato nel Sistema di Registri INSPIRE Italia.