Skip to main content

Follow us on

AgID presenta la nuova versione del Repertorio nazionale dei dati territoriali e le azioni di promozione e supporto all’interoperabilità dell’informazione geografica nel corso della edizione 2018 della Conferenza ESRI.

Gli interventi si terranno nella sessione dedicata alla digital trasformation nella PA e nuovi servizi per il cittadino in programma per domani 17 maggio dalle ore 9:30.

A seguito del rilascio ufficiale del portale RNDT, premiato come “best practice della Pubblica Amministrazione” nella scorsa edizione della conferenza, l’Agenzia illustrerà le evoluzioni pianificate per supportare le strategie di interoperabilità dell’informazione geografica e, in particolare, alla integrazione con il catalogo dei dati aperti e la interazione con il Sistema di Registri.

L’azione di AgID di promozione e supporto dell’interoperabilità per i dati e i servizi territoriali fa da sfondo anche al secondo intervento, che intende sottolineare l’opportunità di estendere il campo di applicazione delle specifiche sui database geotopografici normati dal decreto 10/11/2011, che includono prevalentemente contenuti di base (topografici), all’universo di dati tematici per i quali la geolocalizzazione rappresenta un fattore determinante. Saranno presentati, quindi, i primi esempi applicativi di tale azione: il SINFI (reti di sottoservizio) gestito da Infratel Italia e PELL (illuminazione pubblica) di competenza di ENEA.