Lanciata la prima "call for abstract" per partecipare, con presentazioni orali, poster e workshop, al convegno FOSS4G-IT 2018, in programma a Roma dal 19 al 22 febbraio 2018.
I contributi potranno riguardare esperienze sullo sviluppo di software geografici free e open source, sulla creazione di dati geografici liberi e sull'utilizzo di questi due elementi nei diversi ambiti applicativi tra cui la gestione e analisi dei diversi dati territoriali oggi disponibili, la modellazione spazio-temporale ed analisi dei fenomeni naturali, la pianificazione, gestione e monitoraggio del territorio con le sue infrastrutture, il contributo dei cittadini sensori e della formazione.
Il termine ultimo per sottomettere i contributi, inizialmente fissato al 1° novembre, è stato prorogato al 15 novembre 2017.
Il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-IT 2018 sarà ospitato presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università di Roma La Sapienza e organizzato congiuntamente dall’Università di Roma La Sapienza, dall'Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) e da Wikimedia Italia.
Anche quest'anno, il FOSS4G-IT raccoglie insieme il "XIX Meeting degli utenti italiani di GRASS e GFOSS", il "XI GFOSS DAY" e "OSMit2018", incontri annuali di diverse comunità libere che dal 2017 hanno deciso di concentrare in un unico evento.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dedicato.