Skip to main content

Follow us on

Si terrà il 28 giugno p.v. presso il Centro Congressi “Roma Eventi – Piazza di Spagna” a Roma il consueto appuntamento annuale della Conferenza di AMFM, l'Associazione nata nel 1990 per favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze fra gli operatori pubblici e privati del settore dei Sistemi Informativi Territoriali (SIT/GIS) e dell'Informazione Geografica (GI) e promuovere la diffusione di metodologie e processi di standardizzazione, normazione, comunicazione e condivisione di geo-dati, nonchè lo sviluppo delle applicazioni per il governo del territorio e la gestione di servizi ed infrastrutture.

Il tema della Conferenza 2017 sarà "Toponomastica, risorsa per la geolocalizzazione del presente e del futuro". Un argomento di forte attualità, considerato anche che "Nomi geografici" è uno dei temi identificati da INSPIRE nell'allegato I della relativa Direttiva in riferimento al quale è richiesta l'armonizzazione dei dati afferenti entro il prossimo mese di novembre.

Il programma prevede una sessione su "La gestione della Toponomastica: bene pubblico", in cui interverranno rappresentanti sia di Amministrazioni pubbliche che di aziende private, e una tavola rotonda su "La Toponomastica digitale nel secolo dello sviluppo sostenibile" in cui interverrà, fra gli altri, anche AgID.

L’accesso ai lavori della Conferenza (che rientra tra gli eventi “Nei dintorni del Festival” del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con ASviS) è gratuito; tuttavia, per questioni organizzative, l'Associazione invita ad effettuare l'iscrizione tramite la compilazione di un apposito form.