Skip to main content

Follow us on

Prende il via oggi a Barcellona (Spagna) il consueto appuntamento annuale con la Conferenza INSPIRE, che si svolgerà fino al 30 settembre p.v.

Il ricco programma della Conferenza prevede una serie di sessioni plenarie che affrontano questioni di policy comune, sessioni parallele e workshop incentrati in particolare sull'implementazione di INSPIRE, sfide di interoperabilità e soluzioni, temi di ricerca e le nuove tecnologie e applicazioni, oltre a sessioni poster.

Uno degli obbiettivi di quest'anno è evidenziare come l’attuazione di INSPIRE contribuisca al framework europeo di interoperabilità e all’economia digitale dell’UE in generale.

La condivisione efficiente dei dati territoriali tra autorità pubbliche a tutti i livelli di governo e verso cittadini e stakeholders, che è alla base di INSPIRE, richiede un alto grado di interoperabilità sia legale che tecnica, di interesse anche nel contesto del mercato unico digitale.

A tale proposito, si segnalano di seguito alcuni appuntamenti che fanno riferimento al programma ISA della Commissione Europea, in cui AgID è particolarmente coinvolta, e, in special modo, alle azioni EULF and ARE3NA:

Si segnalano, inoltre, alcuni appuntamenti in relazione alle attività in tema di metadati e di servizi geografici, in cui AgID svolge un ruolo preminente in Italia: