Skip to main content

Follow us on

Si terrà domani, 24 maggio, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II a Napoli il workshop sul tema "Interoperabilita' e armonizzazione dei dati geo-Spaziali, semplificazione e trasparenza delle procedure per il Governo del Territorio", organizzato da INU Campania e da AMFM-GIS Italia.

Ad un notevole impegno sostenuto da parte delle Regioni del Mezzogiorno d’Italia, in termini di risorse economiche investite, derivanti soprattutto dai Fondi Europei, con l’obiettivo precipuo di dotarsi di tecnologie e di Infrastrutture di Dati Territoriali Regionali, per adempiere, tra l’altro, agli obblighi della direttiva 2007/2/CE (INSPIRE), non sempre è corrisposto un tempestivo aggiornamento delle norme che regolano il Governo/Gestione del Territorio che facilitassero un “riuso” intelligente dei dati geografici realizzati.

L'obiettivo della giornata informativa/formativa, pertanto, sarà quello di avviare una discussione costruttiva sulla valorizzazione delle basi dati geografiche disponibili presso gli uffici regionali preposti e riutilizzabili dagli utenti, uffici di piano comunale e/o consulenti esterni, per l'elaborazione degli strumenti urbanistici, provinciali e/o comunali, attraverso l'ausilio delle nuove tecnologie e, soprattutto, in ambiente GIS, coerenti anche con la direttiva INSPIRE.

Il programma prevede anche l'intervento di AgID, che ha concesso il patrocinio, sul tema "I dati territoriali tra condivisione e riuso".

Per partecipare al workshop è richiesta la registrazione.