Skip to main content

Follow us on

Il 18 febbraio u.s. è stata lanciata la versione 1.0 del portale europeo dei dati (European Data Portal), dopo quella beta pubblicata nel mese di novembre scorso.

Il Portale raccoglie i metadati delle informazioni del settore pubblico disponibili sui portali di dati pubblici dei vari Paesi europei. Ad oggi sono disponibili nel portale circa 415.000 dataset tratti da più di 70 cataloghi in tutti i 28 Stati Membri.

Diverse le novità rispetto alla versione beta: dalle 3 nuove lingue disponibili (compreso l'italiano) alle ulteriori risorse (documenti, casi d'uso, progetti, ...) sugli open data, dall'aggiornamento della funzionalità per la valutazione della qualità dei metadati alla nuova sezione sulla formazione con i relativi materiali di supporto, dall'aggiornamento delle mappe di base con l'Atlante Statistico Europeo, utilizzate per visualizzare i dataset, alla sezione FAQ alla prossima pubblicazione dei codici sorgente.

Tra i cataloghi "harvestati" c'è anche il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali, con oltre 14.000 dataset disponibili, grazie ai quali il catalogo si posiziona tra i primi sette in quanto a quantità dei dati descritti.

Rimane la criticità della conformità dei dati del RNDT alla specifica DCAT-AP, condivisa peraltro con tanti altri cataloghi analoghi e dovuta al fatto che i metadati dei dati territoriali si basano su Standard diversi.

Le recenti attività per l'interoperabilità semantica, condotte sia a livello europeo attraverso il programma ISA che a livello nazionale da AgID, in particolar modo per quanto concerne il profilo GeoDCAT-AP, serviranno a garantire una migliore qualità dei dati del RNDT anche in riferimento alle citate regole su cui si basa il portale europeo.