Skip to main content

Follow us on

 

 

dcat-apQualche giorno fa è stata pubblicata la versione 1.0 di GeoDCAT-AP, l'estensione del profilo europeo DCAT-AP per la descrizione di set di dati geospaziali e dei relativi servizi.

Esso fornisce una sintassi RDF dei metadati inclusi nel set "core" dello Standard ISO 19115:2003 e di quelli definiti dal Regolamento europeo 1285/2008 nell'ambito della Direttiva INSPIRE, che costituiscono alcuni riferimenti tecnici e normativi anche per il RNDT.

Da precisare che il profilo definito non sostituisce, ovviamente, il Regolamento e le linee guida INSPIRE sui metadati, ma vuole fornire essenzialmente gli strumenti utili per lo scambio di descrizioni dei dati e dei servizi territoriali tra portali di dati non prettamente geografici utilizzando, appunto, un formato di scambio comune.

La specifica è stata elaborata da un apposito gruppo di lavoro istituito nell'ambito dell'Azione 1.1 (Improving semantic interoperability in European eGovernment systems) del programma ISA (Interoperability Solutions for European Public Administrations) della Commissione Europea.

A tale elaborazione hanno contribuito più di 52 esperti di 12 Stati Membri europei o partecipando direttamente al Gruppo di Lavoro o formulando osservazioni e proposte di modifica nel periodo di consultazione pubblica.

Tra i partecipanti al GdL c'è anche AgID, il cui contributo è stato particolarmente apprezzato.

La specifica GeoDCAT-AP e il suo utilizzo ai fini della interoperabilità di cataloghi relativi a diversi domini, inoltre, sono stati uno dei temi trattati in uno dei recenti webinar organizzati da DatiGov.