Skip to main content

Follow us on

 

 

dcat-apInizia domani il workshop europeo sull’open data che si tiene a Berlino nell’ambito del progetto Share-PSI 2.0.

AgID, partner del progetto, presenta le attività in corso per la realizzazione del catalogo dei servizi della P.A., che andrà ad affiancarsi alle altre infrastrutture di catalogo (dati.gov.it, RNDT).

Tali infrastrutture costituiscono, complessivamente, una piattaforma destinata, tra l’altro,  a misurare l’implementazione della Direttiva PSI 2.0, secondo le indicazioni che nei prossimi mesi saranno fornite dalla Commissione Europea, e a mettere in contatto i cittadini con i dati e i servizi della pubblica amministrazione.

In tale contesto, AgID sta definendo il profilo nazionale di metadati sia per il catalogo dei servizi sia per il catalogo degli open data in coerenza, rispettivamente, del “Core Public Service Vocabulary” e del profilo europeo DCAT-AP, elaborati nel contesto del programma ISA (Interoperability Solutions for European Public Administrations).

Su questi temi, i referenti del programma ISA della Commissione Europea hanno chiesto uno specifico incontro, in occasione del succitato workshop di Berlino, per affrontare temi di comune interesse, centrati sulla interoperabilità tra dati e tra cataloghi, proponendo ad AgID di presiedere un gruppo di lavoro su “Core Public Organisation Vocabulary” (basato sull’uso dell’ “Organization ontology”), di utilizzare il profilo italiano per il catalogo dei servizi come riferimento per supportare altri Paesi nella personalizzazione del proprio profilo e di valutare la possibilità di organizzare in Italia la Conferenza SEMIC (Semantic Interoperability Community) 2016.