Skip to main content

Follow us on

 

 

dcat-ap Da qualche giorno è stata avviata la fase di consultazione pubblica sul profilo applicativo GeoDCAT (GeoDCAT-AP), elaborato da uno specifico gruppo di lavoro nell'ambito dell'Azione 1.1 (Improving semantic interoperability in European eGovernment systems) del programma ISA (Interoperability Solutions for European Public Administrations) della Commissione Europea.

GeoDCAT-AP rappresenta un'estensione del profilo applicativo europeo di DCAT (DCAT-AP), anch'esso in fase di revisione, utile per la descrizione di set di dati geospazioali, di serie di tali dati e dei relativi servizi.

Esso fornisce una sintassi RDF dei metadati inclusi nel core dello Standard ISO 19115:2003 e di quelli definiti dal Regolamento 1285/2008 nell'ambito della Direttiva INSPIRE. Da precisare che il profilo definito non sostituisce, ovviamente, il Regolamento e le linee guida INSPIRE sui metadati, ma vuole fornire essenzialmente gli strumenti utili per lo scambio di descrizioni dei dati e dei servizi territoriali tra portali di dati non prettamente geografici utilizzando, appunto, un formato di scambio comune.

Oltre alla specifica GeoDCAT-AP, che può essere scaricata dalla pagina dedicata del sito Joinup, è reso disponibile anche uno script XSLT che permette la conversione automatica di metadati espressi secondo lo Standard ISO TS 19139 nel formato RDF definito da GeoDCAT-AP stesso.

Il periodo di consultazione pubblica durerà fino al 30 agosto p.v., data entro la quale sarà possibile inviare commenti e proposte di modifica alla mailing list This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Le segnalazioni pervenute saranno valutate dal gruppo di lavoro ad inizio settembre al fine della stesura della versione finale e la conseguente pubblicazione del profilo prevista entro il mese di ottobre 2015.

Il testo integrale della call per la consultazione pubblica è disponibile sul sito Joinup.