E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2014 la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2014 inerente il Programma nazionale di soccorso per il rischio sismico, che stabilisce le regole per il coordinamento e la direzione unitaria dell'intervento del Servizio nazionale della protezione civile, fornendo gli indirizzi per la predisposizione delle pianificazioni di emergenza.
La direttiva, tra l'altro, ribadisce l'obbligo che i dati concernenti gli elementi conoscitivi del territorio, necessari per i piani nazionali di emergenza, siano corredati dai relativi metadati, redatti in maniera conforme agli standard previsti dal RNDT, in modo da essere organizzati nell’ambito del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Dipartimento della protezione civile.
I metadati, così, potranno essere resi disponibili anche nel Catalogo del RNDT, atteso che il servizio CSW del Dipartimento della Protezione Civile rientra nella rete di cataloghi su cui il RNDT medesimo effettua operazioni di harvesting.
La direttiva rimarca, inoltre, l'opportunità che i dati di cui sopra siano integrati nelle infrastrutture regionali ed eventualmente resi disponibili anche attraverso i servizi di rete previsti dalla Direttiva INSPIRE.