Skip to main content

Follow us on

METADATA

0 Show cart
Results 1441-1455 of 25593

DATASET

Paesaggio geologico

Base dati georeferenziata, di tipo vettoriale, in forma poligonale, contenente la rappresentazione di porzioni di territorio con peculiari caratteristiche geologiche, vegetazionali, morfologiche e antropiche alla scala 1:250.000, definite Unita di Paesagg...


Data Responsible:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274556
E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Carta geologica, 1:25.000 - Livelli guida - 50k

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente oggetti geologici che rappresentano dei livelli guida (in ambito chimico, o paleontologico, o stratigrafico), in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica nazionale (...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274556
E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Carta Topografica d'Italia in scala 1:50.000 (IGM)

Mosaico raster dei fogli della Carta Topografica d'Italia in scala 1:50.000 prodotti dall'IGM (Istituto Geografico Militare). L'area copre l'insieme dei fogli che comprendono, anche solo in parte, il territorio dell'Emilia-Romagna.


Data Responsible:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274446
E-mail: roberto.bertozzi@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Carta geologica, 1:25.000 - Ambienti deposizionali e litologie - 50k

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica nazionale (CARG) alla scala di acquisizione 1:25.000 e revisionatI a livello...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274556
E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Cromo [Cr]

Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di cromo nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale ('pedo-geochemical content' secondo la norma ISO/DIS 192...


Data Responsible:

Nazaria Marchi - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Area Geologia, Suoli e Sismica

Phone: 051 - 527 4792
E-mail: alessandra.aprea@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Aree a rischio elevato e molto elevato - PSAI

Mosaico delle perimetrazioni delle aree a rischio elevato e molto elevato da frana (Legge n° 267 del 3 agosto 1998) contenute nei Piani Stralcio assetto idrogeologico delle Autorità di Bacino del Po, Reno, Fiumi Romagnoli, Conca-Marecchia e Tevere.


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274210
E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Profili Batimetrici Adriatico RER - Rilievi 1984

Nell'ambito della Legge regionale 13 marzo 1979, n. 7, che impegnava la Regione nel settore della difesa costiera e l'affidamento all'Idroser S.p.A., ora confluita in ARPA, dell'incarico per la redazione del "Piano Progettuale per la difesa della costa a...


Data Responsible:

Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Banca dati geologica, 1:10.000 - Unità geologiche - 10k

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le unità cartografabili geologiche in forma poligonale del territorio appenninico regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende il territorio appennini...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274210
E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Catasto cavità naturali - Cavità naturali -poligonali

Rappresenta in forma poligonale lo sviluppo in pianta nel sottosuolo delle cavità naturali catalogate nel Catasto delle cavità naturali dell'Emilia-Romagna e per le quali era disponibile un documento raffigurante tale tipo di rilievo. Per cavità a svilupp...


Data Responsible:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274556
E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Linea di Costa - Linea di costa 1982

Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato.


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515278430
E-mail: lorenzo.calabrese@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Banca dati geologica, 1:10.000 - Affioramenti (aree) - 10k

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree di esposizione delle rocce costituenti il substrato. E' uno strato rilevato che si estende nella parte collinare e montana del territorio regionale. L'area geografica coperta comprende le se...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274210
E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Ortofotopiano Volo RAF - Riprese 1943-44

Immagini in scala di grigi da foto aeree in ortoproiezione digitale con pixel di 50 centimetri, il volo era stato eseguito per scopi bellici durante la seconda guerra mondiale dalla Royal Air Force (aeronautica militare della Gran Bretagna) nota anche con...


Data Responsible:

Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Ortofotopiano Volo Costa 1992 (Mareggiata) - Riprese 1992

Immagini in scala di grigi da ripresa erofotogrammetrica in ortoproiezione digitale con pixel di 50 cm, sovrapponibile alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000; il rilievo è stato eseguito lungo la costa Adriatica dalla Regione Emilia-Romagna con l...


Data Responsible:

Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Porti, approdi e marine

Porti, approdi e marine dell'Emilia-Romagna


Data Responsible:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Sistema informativo dei rischi costieri (in_Risk) - Vulnerabilità alle mareggiate - Effetti T1 - T10 -T100

La cartografia rappresenta la vulnerabilità della costa in occasione di eventi di mareggiata caratterizzati da tempi di ritorno di una anno (T1) , 10 anni (T10) e 100 anni (T100).Sono disponibili due tipologie di rappresentazione: Quella puntuale che evid...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

Display in HTML, Json, GeoRSS, Atom.