METADATA
DATASET
Rischio sismico - Elenco dei Comuni CLE - Condizione Limite di Emergenza
Strato informativo riportante la copertura dei Comuni regionali per i quali sono stati inviati alla Commissione tecnica di Protezione Civile nazionale, gli elaborati di Analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE).Nello strato è riportato per cia...
Regione Emilia-Romagna
Luca Martelli - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274360E-mail: luca.martelli@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi strutturali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente elementi strutturali significativi, in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica nazionale (CARG) alla scala di acquisizione 1:25.000 e revisionati a livello regional...
Regione Emilia-Romagna
Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274556E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Uso del suolo area costiera - Uso del suolo area costiera 1982
Mappatura e classificazione delle caratteristiche dell'uso del suolo dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, sulla base delle foto aeree ortorettificate. Il collaudo in campo non è stato effettuato.
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Linea di Costa - Linea di costa 2020
Mappatura della linea di riva da foto-interpretazione, secondo la metodologia RER e classificazione proposta da (Apat) ISPRA: naturale, protetta, protetta lagunare, fittizia e fittizia lagunare. La linea di riva 2020 è stata tracciata sulla base delle ort...
Regione Emilia-Romagna
Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico - Regione Emilia-Romagna
Phone: 051- 5274709E-mail: ggozza@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Banca dati geologica, 1:10.000 - Risorse e prospezioni - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi rilevati, appartenenti alle risorse e alle prospezioni del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta riguarda l'intero territorio reg...
Regione Emilia-Romagna
Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Manifestazioni storiche di idrocarburi
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente con una simbologia puntuale le manifestazioni di idrocarburi raccolte nei primi decenni del secolo scorso dai geologi Agip, sia direttamente che attraverso delle apposite segnalazioni bibliografiche....
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Paolo Severi - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274335E-mail: paolo.severi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Geomorfologia costiera - Dune costiere 2019
Il progetto di cartografia e classificazione delle dune costiere è stato sviluppato dall’Area Geologia Suoli e Sismica della Regione Emilia-Romagna (AGSS) in collaborazione con il Consorzio Futuro in Ricerca (CFR) e il Dipartimento di Fisica e Scienze del...
Regione Emilia-Romagna
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 051 5275156E-mail: jessica.lelli@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Banca dati geologica, 1:10.000 - Limiti di unità geologiche - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i limiti delle unità geologiche in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende il territorio appenninico regionale. Stra...
Regione Emilia-Romagna
Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Geomorfologia costiera - 1998
Mappatura e classificazione delle carateristiche geomorfologiche dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, effettuate principalmente attraverso la fotointerpretazione di foto aeree ortorettificate, integrata con il Dtm ad alta risoluzione della costa e, ov...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515278430E-mail: lorenzo.calabrese@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Zinco [Zn]
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di zinco nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale ('pedo-geochemical content' secondo la norma ISO/DIS 192...
Nazaria Marchi - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Area Geologia, Suoli e Sismica
Phone: 051 - 527 4792E-mail: alessandra.aprea@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Catasto cavità naturali - Cavita naturali - puntuali
Banca dati del catasto delle cavita naturali dell'Emilia-Romagna. Rappresenta la distribuzione degli ingressi delle cavita naturali scoperte ed esplorate, georeferenziate come punti, quali grotte, tane, inghiottitoi, buco, risorgente, dolina etc... contri...
Regione Emilia-Romagna
Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274556E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Contenuto percentuale di carbonio organico nei suoli regionali tra 0-30 cm - terza edizione
La Carta del contenuto percentuale di carbonio organico nei suoli regionali, con riferimento ai primi 30 cm di suolo, fornisce una stima del contenuto percentuale medio di CO in un dato ambito territoriale in ragione dei diversi tipi di suolo in esso pres...
CNR- Istituto per la Bioeconomia
Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Rilievo LIDAR 2004 della Costa e del Fiume Savio - DTM (Digital Terrain Model)
Il rilievo Lidar della costa è stato effettuato da Goro fino a Rimini, coprendo un corridoio largo circa 800 m (a tratti più esteso) per un totale di 9524 ettari; verso mare il limite è stato posto in modo da comprende tutte le strutture di difesa a mare,...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Banca dati geologica, 1:10.000 - Affioramenti di interesse stratigrafico, tettonico o sedimentologico (punti) - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente una simbologia puntuale degli affioramenti di interesse stratigrafico, tettonico o sedimentologico. E' uno strato derivato, dallo strato "Affioramenti (aree)"; si estende nella parte collinare e mon...
Regione Emilia-Romagna
Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Valori di pH nei suoli regionali - strato 0-30 cm
Il pH del suolo è una proprietà fondamentale in grado di influenzare molti processi fisici, chimici e biologici. Regola la disponibilità di molti nutritivi per le piante, influenza l'attività dei microrganismi responsabili della decomposizione della sosta...
CNR- Istituto per la Bioeconomia
Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it