Skip to main content

Follow us on

METADATA

0 Show cart
Results 796-810 of 25593

DATASET

Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - anno 2019

Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc durante il periodo tra ottobre 2018 e marzo 2019


Data Responsible:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Phone: 331 4011780
E-mail: calessandrini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - anno 2022

Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc durante il periodo tra ottobre 2021 e aprile 2022


Data Responsible:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Phone: 331 4011780
E-mail: calessandrini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - anno 2021

Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc durante il periodo tra ottobre 2020 e marzo 2021


Data Responsible:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Phone: 331 4011780
E-mail: calessandrini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - anno 2024

Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc durante il periodo tra novembre 2023 e aprile 2024Le colture 2024 sono così distribu...


Data Responsible:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Phone: 331 4011780
E-mail: calessandrini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - Classificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento - anno 2023

Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite ad-hoc durante il periodo tra ottobre 2022 e aprile 2023Le colture 2023 sono così distribui...


Data Responsible:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Struttura IdroMeteoClima

Phone: 331 4011780
E-mail: calessandrini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Atlante idroclimatico 1961-2008 - Edizione 2010 - Rete regionale storica di monitoraggio termometrico - periodo 1961-2008

Localizzazione dei termometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante Idroclimatico dell'Emilia-Romagna 1961-2008 (Edizione 2010)


Data Responsible:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici e Reporting Ambientale

Phone: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Atlante idroclimatico 1961-2008 - Edizione 2010 - Rete regionale storica di monitoraggio pluviometrico - periodo 1961-2008

Localizzazione dei pluviometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante Idroclimatico dell'Emilia-Romagna 1961-2008 (Edizione 2010)


Data Responsible:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici e Reporting Ambientale

Phone: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Atlante idroclimatico 1961-2008 - Edizione 2010 - Rete regionale storica di monitoraggio idrometrico - periodo 1961-2008

Localizzazione degli idrometri della rete regionale storica utilizzati per l'elaborazione delle mappe contenute nell'Atlante Idroclimatico dell'Emilia-Romagna 1961-2008 (Edizione 2010)


Data Responsible:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Point of contact:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici e Reporting Ambientale

Phone: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Corpi idrici superficiali lacustri - PdG 2021

Invasi individuati sulla base dei criteri definiti dalla Dir. 2000/60/CE, con bacino di alimentazione interessato da attività antropiche che ne possano compromettere la qualità e superficie di almeno 1 km² o con un volume di invaso di almeno 5 milioni di ...


Data Responsible:

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515276980
E-mail: acqua@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

DBTR2008 - Corso d'acqua naturale - (FIU_GLI)

Anche detto Fiume.Ogni istanza rappresenta un corpo idrico superficiale ad acque correnti, insediatosi naturalmente.Il tracciato è costruito tramite l'aggregazione ordinata di "elementi idrici" (in particolare "Aste fluviali" in quanto parte del reticolo ...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Regione Emilia-Romagna

Phone: 051/649.32.30
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Corpi idrici sotterranei - PdG 2021

Corpi idrici sotterranei - PDG 2021La complessa struttura idrogeologica della pianura padana è rappresentata da 3 livelli di corpi idrici sovrapposti che raggruppano diversi acquiferi sulla base delle caratteristiche idrogeologiche del sottosuolo regional...


Data Responsible:

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515276980
E-mail: acqua@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Corpi idrici superficiali individuati come acque di transizione - PdG 2021

Acque di transizione individuate sulla base della Direttiva 2000/60/CE, del DLgs 152/06 e del successivo DM 131/08, che definisce le metodologie per l’individuazione di tipi per le diverse categorie di acque superficiali (tipizzazione), l’individuazione d...


Data Responsible:

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515276980
E-mail: acqua@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

DBTR2008 - Specchio d'acqua - (SDA_GPG)

Comprende i corpi idrici superficiali caratterizzati da acque a lento ricambio o stagnanti; può essere naturale o generato da opere di ritenuta, può essere connesso o non connesso al reticolo idrografico.La delimitazione dello specchio d'acqua corrisponde...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Regione Emilia-Romagna

Phone: 051/649.32.30
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it


DATASET

DBTR2008 - Area bagnata - (ABA_GPG)

Superficie con presenza d’acqua, parte dell’alveo inciso di un corso d’acqua


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Regione Emilia-Romagna

Phone: 051/649.32.30
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it


DATASET

DBTR2008 - Area stradale - (AST_GPG)

Rappresenta la piattaforma stradale nel suo complesso e corrisponde perciò all'inviluppo delle aree di circolazione veicolare (sia tronchi sia aree a traffico strutturato sia bamchine, slarghi, isole di traffico, etc.), aree di circolazione pedonale ed ev...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Regione Emilia-Romagna

Phone: 051/649.32.30
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it


Display in HTML, Json, GeoRSS, Atom.