METADATA
DATASET
Classificazione Zonizzazione Acustica: Classi acustiche stagionali piste da sci
Suddivisione del territorio comunale in Unità Territoriali Omogenee dal punto di vista acustico (UTO) e attribuzione a ognuna di essa di una delle classi acustiche di cui alla tabella A del DPCM 14 novembre 1997 "Determinazione dei valori limite delle sor...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Carte storiche: Città di Aosta - Piano regolatore e di ampliamento del 1926
Pianta della Città di Aosta in scala 1:3000, senza data, ma presumibilmente del primo '900 in quanto non c'è ancora l'edificio industriale della Cogne ma è già presente la ferrovia (del 1866 la prima, del 1911 la seconda); anche questa carta presenta un e...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Carte storiche: Città di Aosta - Piano regolatore del 1827
Piano regolatore della città di Aosta redatto nel 1827, il cui progetto era quello di eliminare completamente il tessuto medievale, secondo un'ottica di modifica ispirata ai canoni neoclassici, fortunatamente mai attuato. Autorizzazione alla pubblicazione...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Carte storiche: Città di Aosta - Carta napoleonica del 1802
Carta napoleonica del 1802 conservata presso l'Ufficio Cartografico di Torino, nella quale, seguendo criteri sufficientemente scientifici, vengono rappresentati i vergers e gli edifici indicati con un’unica campitura.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - Attività estrattive/minerarie e Gestione inerti (accesso riservato)
GeoNavigatore disponibile in versione riservata agli utenti partout relativo alla localizzazione delle attività estrattive. Sono comprese le cave e le miniere, le acque minerali e le miniere dismesse inserite nel Parco minerario, gli impianti di lavorazio...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - Attività estrattive/minerarie e Gestione inerti
GeoNavigatore disponibile in versione pubblica, con schede di dettaglio dai contenuti limitati, relativo alla localizzazione delle attività estrattive. Sono comprese le cave e le miniere, le acque minerali e le miniere dismesse inserite nel Parco minerari...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Carte storiche: Città di Aosta - Piano regolatore del 1885
Piano regolatore della città di Aosta redatto nel 1885. Autorizzazione alla pubblicazione concessa in data 20 marzo 2024 dal Comune di Aosta con nota prot. 2703.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - Piante monumentali
Piante monumentali è un geonavigatore dedicato inserito nel sito web RAVDA che mostra la posizione, la foto e la scheda descrittiva (PDF) delle piante monumentali.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - La mia casa e i pericoli naturali
Il portale Dov’è la mia casa nasce con l’obiettivo di fare conoscere in modo semplice e immediato quali sono i pericoli naturali che ci circondano, anche a chi non ha una specifica formazione tecnica sulla materia.Le informazioni contenute hanno quindi ca...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - Fiera di Sant'Orso
L'applicazione web permette di trovare la posizione su mappa cartografica di tutti gli artigiani partecipanti alla fiera di Sant’Orso.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - Cantieri forestali
Cantieri forestali è un geonavigatore dedicato inserito nel sito web RAVDA che mostra la posizione e una scheda semplificata dei cantieri forestali.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - Rifiuti e bonifica siti contaminati (accesso riservato)
GeoNavigatore disponibile in versione riservata agli utenti partout relativo alla localizzazione delle strutture di gestione dei rifiuti (discariche e impianti di trattamento) e di bonifica dei siti contaminati. Sono comprese le discariche, gli impianti d...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
SERVICE
Applicazione - Rifiuti e bonifica siti contaminati
GeoNavigatore disponibile in versione pubblica, con schede di dettaglio dai contenuti limitati, relativo alla localizzazione delle strutture di gestione dei rifiuti (discariche e impianti di trattamento) e di bonifica dei siti contaminati. Sono comprese l...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catasto ghiacciai: Larghezze ghiacciai
Lo strato contiene la larghezza lineare dei ghiacciai valdostani.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catasto ghiacciai: Superfici ghiacciai
Lo strato contiene la perimetrazione areale dei ghiacciai valdostani.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Phone: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it