Skip to main content

Follow us on

METADATA

0 Show cart
Results 1486-1500 of 25593

DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Porti principali

Principali porti dell'Emilia-Romagna


Data Responsible:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Venericoltura e mitilicoltura, Impianti per l'allevamento di molluschi bivalvi in acque marittime

Aree demaniali marittime in concessione per l'allevamento di molluschi bivalvi.Le coordinate degli allevamenti sono state fornite dal Servizio sviluppo dell'economia ittica e delle produzioni animali che gestisce il rilascio delle concessioni demaniali m...


Data Responsible:

Regione Emilia Romagna - Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti

Point of contact:

Servizio Sviluppo dell'Economia Ittica Regionale e delle Produzioni Animali - Regione Emilia-Romagna

Phone: 051 527 6353
E-mail: pvasi@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Segnalazioni fenomeni geologici particolari

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente una simbologia puntuale inerente alle segnalazioni di fenomeni geologici particolari. Le segnalazioni sono state raggruppate in sei categorie: fuoriuscita di gas da pozzi per acqua e/o dal terreno; ...


Data Responsible:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Paolo Severi - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274335
E-mail: paolo.severi@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Restrizioni per le attivita' di pesca con draghe

Aree nelle quali è ristretta l'attività di pesca mediante "draghe": attrezzi trainati attivamente dal motore principale del peschereccio (draga tirata da natanti) o tirati da un verricello a motore di una nave ancorata (draga meccanizzata) per la cattura ...


Data Responsible:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274792
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Ortofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo Costa 2019

Immagini a colori (RGB) da ripresa aerofotogrammetrica in ortoproiezione digitale con pixel di 20 cm. Il rilievo è stato eseguito lungo la costa Adriatica, da Pesaro (PU) a Chioggia (VE) per un estensione di 174 Kmq. Le riprese sono state eseguite dal 7 a...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Carte Applicative - Carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino tra 0-100 cm

La Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino emiliano-romagnolo, è intesa come prima elaborazione attraverso poligoni che descrivono il contenuto medio di carbonio organico espresso in Mg*ha-1 nei primi 100 cm di suolo più il cont...


Data Responsible:

Francesca Staffilani - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274515
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Carte delle proprietà chimico-fisiche - Contenuto percentuale di carbonio organico nei suoli della pianura tra 0-100 cm - prima edizione

La Carta del contenuto percentuale di carbonio organico nei suoli di pianura con riferimento ai primi 100 cm di suolo, fornisce una stima del contenuto percentuale medio di CO in un dato ambito territoriale in ragione dei diversi tipi di suolo in esso pre...


Data Responsible:

Francesca Staffilani - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274515
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee - Acquiferi montani potenzialmente sede di travertini

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i complessi idrogeologici permeabili per fratturazione e sede di acquiferi, predisposti allo sviluppo di depositi di travertino, associati alle risorse idriche sotterranee. E' uno strato poligonale ...


Data Responsible:

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Maria Teresa De Nardo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274649
E-mail: mariateresa.denardo@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Strutture tecniche competenti in materia sismica

Mappa regionale con legenda relativa al Monitoraggio delle Strutture tecniche competenti in materia sismica.DGR n. 2248 del 27/12/2021 (ai sensi del punto 7 della DGR 2075 del 2017).Con DGR 19 dicembre 2022, n. 2258 è stata approvata la ricognizione per l...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Vania Passarella - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274341
E-mail: vania.passarella@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Isobate Adriatico RER - Isobate 1953-54 - Rilievi IIM

Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee - Strutture tettoniche settore montano e pianura

Strutture tettoniche, per la vestizione dei tematismi sugli acquiferi dell'Appennino emiliano-romagnolo. Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, derivata da una semplificazione dei contenuti della Carta Sismotettonica della Regione Emilia-Romagna, e...


Data Responsible:

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Maria Teresa De Nardo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274649
E-mail: mariateresa.denardo@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1993-94

Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Clima delle Correnti Superficiali - Edizione 2005-2007

"Rose delle correnti" in forma grafica e tabelle per classe di provenienza e intensità delle correnti. I dati di corrente provengono dalla serie storica di correnti superficiali (-5m) ricostruite attraverso il modello oceanografico AdriaROMS, operativo pr...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

ARPA-SIM Servizio IdroMeteorologico

Phone: n.d.
E-mail: mdeserti@arpa.emr.it

No metadata image

DATASET

Carte Applicative - Erosione idrica attuale - Edizione 2019

La carta dell'erosione idrica attuale si basa sull'applicazione a scala regionale del modello RUSLE (Renard et al., 1997) che prende in considerazione sei fattori principali: l'energia e l'intensità delle precipitazioni (fattore R), l'erodibilità del suol...


Data Responsible:

Francesca Staffilani - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274515
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici poligonali - 50k

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma poligonale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica nazionale (CARG) alla scala di acquisizione 1:25.000 e revisionati a livello r...


Data Responsible:

Regione Emilia-Romagna

Point of contact:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Phone: 0515274556
E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it


Display in HTML, Json, GeoRSS, Atom.