Skip to main content
 

 

Con il rilascio del servizio di catalogo CSW del RNDT, base per l'erogazione del servizio di ricerca definito dalla Direttiva INSPIRE, le Pubbliche Amministrazioni possono avvalersi della possibilità di trasmettere i metadati anche utilizzando le operazioni di pubblicazione previste nel servizio medesimo. In particolare, l'operazione implementata, in fase sperimentale, è quella di harvesting che consente al RNDT di "raccogliere", attraverso un meccanismo pull, i metadati su dati e servizi territoriali presenti nei cataloghi delle singole Amministrazioni, se queste dispongono di servizi conformi alle specifiche di riferimento (OGC e INSPIRE).

E' quanto avvenuto con la Regione Siciliana, che, dopo alcuni test di verifica di conformità del contenuto e di interoperabilità dei servizi, ha pubblicato, prima tra le Amministrazioni, i metadati di propria competenza utilizzando questo nuovo canale. A seguito di ciò, quindi, sono disponibili per la consultazione, nel catalogo RNDT, i metadati di 6 serie, 134 dataset e 93 servizi della succitata Amministrazione.

Il servizio di catalogo del Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR) della Regione Siciliana, pubblicato recentemente, è disponibile al punto di connessione http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/csw con le caratteristiche definite nel documento di GetCapabilities.

L'attività svolta può certamente rappresentare uno stimolo per le altre Amministrazioni affinché, anche attraverso questo nuovo strumento, si attivino per dare esecuzione a quanto previsto dalle norme, sia nazionali che comunitarie, in materia di metadati. A tal fine, le Amministrazioni interessate possono contattare i referenti del RNDT per avviare i test di interoperabilità ed arrivare alla trasmissione formale dei metadati attraverso i servizi CSW, ripetendo la buona pratica della Regione Siciliana.

Si ricorda, infine, a tutte le Amministrazioni che per "autorizzare" il RNDT a fare harvesting sui propri cataloghi di metadati è necessario effettuare l'accreditamento indicando esplicitamente, nella sezione del modulo dedicata, i riferimenti del proprio servizio CSW. A tale proposito si rimanda all'apposita guida la cui versione aggiornata è disponibile nell'area "Archivio documenti" del portale.