Skip to main content
 

 

Il RNDT approda nel mondo dei social media.

Sono stati attivati, infatti, un account su Twitter e un gruppo su Facebook per poter favorire ulteriormente la comunicazione verso tutti gli utenti e gli stakeholders sui temi di comune interesse quali metadati, INSPIRE, servizi sui dati territoriali, interoperabilità, Standard.

Questi due nuovi canali si aggiungono alle modalità "classiche" di interazione (mail e modulo di segnalazione presente nella pagina dei contatti) e ai due strumenti già attivati da tempo che sono i feed RSS relativi alle news pubblicate sul portale e, limitatamente alle Pubbliche Amministrazioni, il contatto skype dedicato per poter usufruire del supporto immediato dell'Agenzia.

Anche questa ulteriore iniziativa risponde all'approccio di condivisione che ha sempre caratterizzato le attività dell'Agenzia in tema di dati territoriali, con l'auspicio che da essa possano derivare nuovi stimoli per migliorare il livello dei servizi offerti.