Skip to main content

E' disponibile, nella sezione "Archivio Documenti" del portale, alla voce "Manuale RNDT - Guide operative", la nuova guida operativa relativa ai metadati sulle nuove acquisizioni di dati.

Come previsto dal DM 10 novembre 2011, infatti, le Amministrazioni Pubbliche sono tenute a documentare, oltre ai metadati su dati territoriali e relativi servizi disponibili, anche quelli relativi ai dati territoriali che prevedono di acquisire.

Ciò, come recita l’art. 10, per consentire alle Amministrazioni medesime di verificare l’eventuale esistenza di esigenze comuni o analoghe e pianificare l’attività di acquisizione dei dati in maniera congiunta, allo scopo di minimizzare i costi sostenuti. Con la possibilità, quindi, di un eventuale reinvestimento delle economie realizzate in progetti di interesse sempre nel settore dell’informazione geografica.

La guida fornisce le indicazioni utili per la compilazione dei file XML relativi al set di metadati delle nuove acquisizioni definito al § 3.3 dell’allegato 2 al citato DM.

Per la prima costituzione del Repertorio, il termine entro cui le Amministrazioni devono provvedere a inserire nel RNDT i metadati sulle nuove acquisizioni è di sei mesi dalla data di pubblicazione del DM sulla Gazzetta Ufficiale (avvenuta il 27 febbraio 2012). Per l'aggiornamento, invece, le Amministrazioni inseriscono i metadati almeno con cadenza annuale.

Diversamente dai metadati su dati e servizi, per i quali l'accesso al RNDT è pubblico, i metadati sulle nuove acquizioni pubblicati saranno disponibili in consultazione solo alle Pubbliche Amministrazioni accreditate.