Skip to main content

Pubblicato su data.europa.eu il rapporto annuale Geospatial Trends 2022 che ha l'obiettivo di identificare le opportunità offerte dalle tendenze emergenti nella comunità geospaziale ed esplorare come data.europa.eu possa trarre vantaggio dai nuovi modi in cui vengono offerti i set di dati geospaziali e supportare le più recenti aspettative degli utenti.

Il rapporto si concentra su due tendenze dei dati geospaziali che riguardano la comunità geospaziale europea: la modernizzazione dell'Infrastruttura per l'informazione territoriale in Europa (INSPIRE) e la relazione con i dati aperti; e il ruolo delle informazioni geospaziali per le Smart Cities.

Il rapporto ripercorre gli obiettivi della direttiva INSPIRE, in particolare quello di migliorare la disponibilità dei dati geospazioali sviluppando un quadro per la condivisione di tali dati, rendendoli più reperibili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili (principi FAIR).

Il rapporto passa poi a discutere di come la crescente importanza e l'alto valore strategico dei concetti di "città intelligenti" indichino che le tecnologie digitali miglioreranno la vita urbana e l'amministrazione cittadina grazie a dati in tempo reale più facilmente disponibili.