Skip to main content

Due appuntamenti sui dati geospaziali si terranno giovedì 27 ottobre p.v.: il primo su "Trends in geospatial data" è in programma alle ore 10:00  ed è organizzato da data.europa.eu academy, mentre il secondo su "INSPIRE Good Practice – GeoPackage and implementation practice", organizzato da JRC, si svolgerà alle ore 13:30.

Il webinar organizzato dall'Academy del portale data.europa.eu risponderà a domande quali "Quali sono le opportunità offerte dalle tendenze emergenti nella comunità geospaziale per data.europa.eu?" oppure "Come data.europa.eu può supportare e trarre vantaggio dalle nuove modalità, comprese le API, con cui vengono offerti i set di dati geospaziali?" concentrandosi sulle tendenze emergenti nella comunità geospaziale e discutendo queste tendenze, così come i suoi standard, e ulteriori idee rilevanti per data.europa.eu.
Dopo una prima sessione di brainstorming sulle tendenze attuali in materia di dati geospaziali, il webinar approfondirà due argomenti di interesse per il futuro di data.europa.eu:

  1. Modernizzare INSPIRE... verso gli Open Data
    • Valutazione di INSPIRE, Buone Pratiche di INSPIRE, API OGC;
    • Dati geospaziali e dati di elevato valore nell'ambito della Direttiva Open Data.
  2. Il ruolo delle informazioni geospaziali per le Smart City

 Per partecipare al webinar è richiesta la registrazione.

Il webinar del pomeriggio è finalizzato a presentare la proposta di buona pratica INSPIRE dell'utilizzo del GeoPackage come formato per i dati INSPIRE. Il programma prevede una sessione introduttiva per presentare la buona pratica e le informazioni generali sul GeoPackage e tre sessioni per la presentazione delle implementazioni già realizzate attraverso l'uso del formato in tre casi: nei flussi di comunicazione dei dati della Direttiva sul rumore, nell'ambito del tema INSPIRE Geologia e relative estensioni, nell'ambito del tema INSPIRE Indirizzi. Seguirà una sessione di discussione con il pubblico, durante la quale le proposte saranno considerate come commenti per ulteriori miglioramenti.

Per maggiori dettagli, consultare la pagina dedicata sul sito INSPIRE.