Skip to main content

Lanciata da AgID la consultazione pubblica sulle Linee Guida Open Data che definiscono le regole tecniche per l'applicazione del decreto legislativo n. 36/2006 come modificato dal decreto legislativo n. 200/2021, atto di recepimento della Direttiva 2019/1024, cosiddetta Direttiva Open Data.

Le Linee Guida, previste dall’art. 12 del citato decreto legislativo, hanno l’obiettivo di supportare le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti interessati nel processo di apertura dei dati e di riutilizzo dell’informazione del settore pubblico attraverso indicazioni volte ad implementare le disposizioni e le modalità disciplinate dal Decreto citato.

Specifiche indicazioni presenti nelle Linee Guida riguardano anche i dati territoriali e le relazioni con la Direttiva INSPIRE e il framework di interoperabilità definito in applicazione della stessa.

Il contenuto e la struttura delle Linee Guida, oltre a focus specifici su aspetti trattati nel documento, sono stati al centro del ciclo di webinar organizzato, dal 4 maggio al 13 giugno u.s., da AgID, con il supporto del Formez PA, come fase di approfondimento e informazione, preparatoria alla consultazione pubblica.

Attraverso la consultazione pubblica, primo passo dell’iter di adozione previsto dall’art. 71 del CAD, tutti gli interessati possono avanzare proposte di revisioni, modifiche e/o integrazioni al fine di migliorare il testo delle Linee Guida sia in termini prettamente editoriali, che, soprattutto, tecnici e di contenuto in modo da garantire una loro più efficace implementazione da parte dei destinatari.

Le Linee Guida sono pubblicate in versione navigabile sulla piattaforma Docs Italia ed è possibile partecipare alla consultazione attraverso: