Skip to main content

Dal 19 al 21 settembre 2021 si terrà online l'evento annuale su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-IT 2021, organizzato congiuntamente da Associazione Italiana per l'Informazione Geografica GFOSS.it e Wikimedia Italia.

Il programma dell'evento prevede una giornata dedicata alla community il 19 settembre, tre workshop su QGIS e i geodatabase il 20 e la Conferenza vera e propria il 21 con diverse sessioni mattutine e pomeridiane.

AgID sarà presente alla Conferenza con due presentazioni. La prima, congiuntamente al JRC (Joint Research Centre) della Commissione Europea, dal titolo "Gestione dei registri nelle infrastrutture di dati: la nuova versione del Re3gistry ed il suo utilizzo in Italia" è prevista nella prima sessione della giornata "Stato del software e standard e interoperabilità INSPIRE" con inizio alle ore 9:00.

Il tema della presentazione è stato al centro anche del webinar del 21 luglio scorso organizzato da AgID e FormezPA e inserito nel ciclo "Dati territoriali: azioni, procedure e strumenti per migliorare l’accesso e l’utilizzo".

La seconda presentazione sul tema "Dal digital single market alla direttiva UE 2019/1024 relativa all'apertura dei dati" è prevista nella sessione ad invito "OpenStreetMap e Pubblica Amministrazione: un matrimonio possibile?" con inizio alle ore 11:20.

Per partecipare all'evento è prevista la registrazione.