Skip to main content

Il portale INSPIRE ha recentemente ripreso la news sul webinar "Il Sistema di Registri e la gestione dei codici di riferimento" tenuto il 21 luglio scorso e inserito nel ciclo di webinar volto a fornire tutti gli elementi utili per migliorare la fruibilità dei dati territoriali.

La notizia sul portale INSPIRE rimanda alla pagina sull'evento creata sulla piattaforma Joinup.

Il webinar ha fornito le informazioni di contesto europeo e nazionale e le indicazioni pratiche su ruoli e procedure per l'aggiornamento e la pubblicazione che consentano alle amministrazioni pubbliche titolari di vocabolari, tassonomie, nomenclature, thesauri di concorrere e partecipare alla gestione dei registri pubblicati nel Sistema di Registri INSPIRE Italia gestito da AgID nell'ambito del coordinamento con ISPRA e il Ministero della Transizione Ecologica per l'attuazione della Direttiva INSPIRE.

Tale Sistema di Registri, in corso di aggiornamento, fornisce un punto di accesso centrale, basato sullo Standard ISO 19135, per un numero di registri gestiti a livello nazionale, sia per adempiere a quanto previsto da INSPIRE circa la pubblicazione delle estensioni alle liste di codici di cui al Regolamento (EU) n. 1089/2010 sull'interoperabilità di dati e servizi territoriali, sia per scopi individuati e definiti a livello nazionale.

L'agenda del webinar ha visto l'intervento degli esperti del Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea che hanno presentato la nuova versione della soluzione Re3gistry rilasciata recentemente e le esperienze in Europa, mentre AgID ha presentato la nuova versione del Sistema di Registri nazionale, a breve online, implementata attraverso il riuso della soluzione JRC, e ha fornito le istruzioni per consentire alle pubbliche amministrazioni di pubblicare i propri registri nel Sistema.

Gli altri webinar inclusi nel ciclo:

Per chi avesse perso i webinar, sulla piattaforma EventiPA di Formez sono disponibili registrazioni e materiali.