Skip to main content

È stato rilasciato il nuovo plugin RNDT per GeoNetwork 3.10.x allineato all’ultima versione delle linee guida nazionali ed europee (INSPIRE) e delle relative guide operative sui metadati dei dati territoriali. Lo sviluppo del plugin è stato commissionato dalla Città Metropolitana di Firenze e realizzato da GeoSolutions.

Il plugin è pubblicato e messo a disposizione della comunità di GeoNetwork nel repository Github Metadata 101 che ospita diversi profili di metadati per il loro uso in servizi di catalogo. Oltre al codice, è resa disponibile anche la documentazione completa, incluse le indicazioni di installazione e configurazione.

GeoNetwork è un'applicazione di catalogo open source che consente di gestire le risorse georeferenziate. Esso fornisce strumenti di editing dei metadati e funzioni di ricerca, nonché un visualizzatore web di mappe interattivo. Tra le tante caratteristiche, l'applicazione supporta anche i servizi di catalogo conformi alle specifiche CSW 2.0.2 ISO Profile di OGC, utili anche per alimentare il RNDT attraverso l'operazione di “harvesting”.

Lo sviluppo del plugin si inserisce in un più ampio contesto di collaborazione fra enti, promosso da AgID e finalizzato a favorire l'interoperabilità dei cataloghi, anche attraverso il riuso delle soluzioni software e la condivisione di buone pratiche.

Grazie all’attività della Città Metropolitana di Firenze, si amplia la gamma di strumenti a disposizione delle pubbliche amministrazioni italiane per garantire la conformità dei propri metadati pubblicati nel RNDT alla più recente versione delle regole tecniche.