Skip to main content

Sono stati pubblicati sul Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) i metadati di due datasets e dei relativi servizi di download di APRIE (Agenzia per le Risorse Idriche e l’Energia) della Provincia Autonoma di Trento, realizzati nel contesto del Non-Monetary Bilateral Collaboration Agreement tra APRIE e JRC (Joint Research Centre della Commissione Europea) per il progetto Energy & Location Applications nell’ambito dell’azione ELISE.

ELISE (European Location Interoperability Solutions for e-Government) è un’Azione del Programma ISA2 (Interoperability solutions for public administrations, businesses and citizens) della Direzione Generale Informatics della Commissione Europea. L’azione ELISE, coordinata dall’Unità Digital Economy del JRC, fornisce soluzioni che facilitano le interazioni digitali cross-border e intersettoriali tra le Pubbliche Amministrazioni, le aziende e i cittadini Europei, nel settore dell’informazione e dei servizi geografici.

Nell’ambito di ELISE, è stato realizzato il progetto pilota Energy & Location Applications, che, mediante una serie di casi d’uso, ha mostrato i benefici dell’uso di dati geospaziali a supporto del ciclo delle politiche di efficienza energetica.

I due casi d’uso co-progettati e co-eseguiti con APRIE hanno riguardato rispettivamente:

  • l’armonizzazione di un dataset contenente gli attestati di prestazione energetica (APE) di edifici pubblici e privati, effettuando una trasformazione dal modello dati nazionale degli APE verso un modello dati target appositamente generato (nell’ambito dello stesso caso d’uso) estendendo il modello dati core Building 2D di INSPIRE.
  • l’armonizzazione di un dataset contenente i dati dei PAESC (Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima) di 103 comuni della Provincia Autonoma di Trento firmatari del Patto dei Sindaci, utilizzando un modello dati target appositamente generato (nell’ambito dello stesso caso d’uso) estendendo il modello dati core Area Management di INSPIRE.

Per entrambi i datasets è stato creato un servizio di download mediante ATOM feed conforme ad INSPIRE.

La pubblicazione dei metadati nel catalogo nazionale RNDT consente che i dataset siano disponibili per la ricerca anche nel geoportale INSPIRE e nello European Data Portal e, in quanto open data, anche nel portale dei dati aperti dati.gov.it.

Entrambi i casi d’uso hanno segnato un passo in avanti rispetto all’armonizzazione e alla conseguente interoperabilità di dati geospaziali a supporto delle politiche energetiche, essendo i risultati ottenuti facilmente riusabili in altre aree geografiche.