Skip to main content

Come già noto, la Conferenza INSPIRE 2020, che si sarebbe dovuta tenere a Dubrovnik (Croazia), è stata cancellata a causa del rischio associato al COVID-19 ed è stata riprogrammata per il 2021, dall'11 al 14 maggio, nella stessa città.

Tuttavia, alcune sessioni speciali e alcuni workshop previsti nel programma saranno tenuti come webinar in una sorta di Conferenza INSPIRE virtuale dal 3 al 12 giugno p.v.

Il programma completo della Conferenza virtuale è già online ed è possibile registrarsi ai singoli webinar.

Nel webinar "Energy & Location" in programma il 5 Giugno dalle ore 11:00 alle ore 12:30 AgID presenterà l'esperienza condotta insieme ad ENEA per la definizione del modello dati per l'illuminazione pubblica (progetto PELL) come estesione delle specifiche INSPIRE e di quelle nazionali relative al DBGT.

Il webinar mira a illustrare i vantaggi che le informazioni geospaziali possono apportare alle politiche europee sull'energia, attraverso il riutilizzo dei principi INSPIRE come l'adozione di modelli di dati comuni e meccanismi di accesso ai dati comuni.

Il progetto PELL, di competenza di ENEA, finalizzato a implementare una piattaforma digitale per la raccolta, la gestione e il monitoraggio dei dati relativi all’illuminazione pubblica, è uno dei casi d’uso considerati nell'ambito del pilota sull’energia incluso nell’azione ELISE (European Location Interoperability Solutions for e-Government) del programma europeo ISA2.

In relazione a tale attività, AgID e il Centro Comune di Ricerca (Joint Research Centre – JRC) della Commissione Europea, insieme ad altri 6 partners europei, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione multiparte con l'obiettivo di contribuire in modo più efficace ad una migliore politica energetica, con attenzione a edifici e città efficienti, attraverso i vantaggi connessi all'utilizzo di dati e tecnologie geospaziali.