È Trieste la città che ospiterà l'edizione 2019 della Conferenza ASITA, che, da domani 12 novembre e fino al 14, come avviene ormai da 22 anni, metterà insieme ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori pubblici e privati, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali.
Tre giornate per l'incontro annuale di confronto sul tema dei dati territoriali e ambientali, in cui si alterneranno sessioni plenarie, parallele, speciali, poster e workshop relativi ai 18 temi individuati dall'organizzazione.
AgID sarà presente alla Conferenza con due appuntamenti:
- la presentazione delle attività messe in campo per rendere disponibili le risorse informative geografiche, documentate dalle amministrazioni nel RNDT, ad un pubblico sempre più vasto e diversificato (sessione "Sistemi di Supporto alle Decisioni: Geospatial enablement + BIM", 12 novembre h. 16:30, sala Vulcania 2);
- il coordinamento della sessione "Infrastrutture di dati geografici e interoperabilità" in programma il 14 novembre h. 9:00, sala Marconi.
Per approfondimenti