Skip to main content

Per il 27 giugno 2019 ENEA ha organizzato il convegno “Innovazione digitale del processo di rigenerazione urbana – Illuminazione pubblica e Public Energy Living Lab”, nel corso del quale, dopo le relazioni di apertura da parte di rappresentanti istituzionali di ENEA e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono previste la presentazione del PELL e una tavola rotonda con il punto di vista istituzionale e degli stakeholder industriali.

AgID presenterà il data model del PELL, l’interoperabilità per la digitalizzazione nazionale dei servizi e parteciperà alla tavola rotonda.

Il progetto PELL (Public Energy Living Lab) di ENEA è finalizzato a realizzare una piattaforma digitale per la raccolta, la gestione, l'elaborazione, l'integrazione e la valutazione dei dati relativi all’illuminazione pubblica. Il PELL è lo strumento operativo per eccellenza per innovare il processo gestionale di una delle infrastrutture più strategiche alla rigenerazione urbana in chiave Smart City e per supportare la digitalizzazione della pubblica amministrazione.

AgID, su richiesta di ENEA, è intervenuta per la definizione del modello dati di riferimento del progetto, in modo da garantire la conformità tra le banche dati georeferenziate, attraverso l’integrazione semantica e strutturale della tematica illuminazione pubblica con il SINFI (Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture), nel contesto più generale rappresentato dalle regole di implementazione della direttiva INSPIRE e quelle sui database geotopografici (DM 10 novembre 2011).

Il PELL, inoltre, rappresenta una migliore pratica inclusa nell’accordo sottoscritto recentemente da AgID e JRC nell’ambito del pilota sull’energia rientrante nell’azione ELISE (European Location Interoperability Solutions for e-Government) del programma europeo ISA2.