Pubblicato sul Sistema di Registri INSPIRE Italia il registro delle Denominazioni Urbanistiche Generiche (DUG) gestito da ISTAT.
Si tratta dell’elenco delle Denominazioni Urbanistiche Generiche o DUG (es. “via”, “piazza”, …), che, insieme alle Denominazioni Urbanistiche Ufficiali o DUF (es. “Dante Alighieri”, “Vittorio Emanuele Secondo”, …), costituiscono l'odonimo (es. “Via Dante Alighieri”), definito come il nome che un Comune assegna ad ogni area di circolazione per identificare l'accesso agli immobili, a sua volta caratterizzato e identificato dal numero civico.
La pubblicazione del registro DUG rappresenta un ulteriore passaggio per la concreta realizzazione dell’interoperabilità tra il modello dati ANNCSU (Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane) e le regole tecniche sui DataBase Geotopografici nel più generale quadro di riferimento rappresentato dalla Direttiva INSPIRE e dalle relative specifiche sul tema “Indirizzi”.
Il registro consente di conoscere le DUG ufficiali definite da ISTAT. In seguito sarà possibile aggiungere le denominazioni che hanno valore locale, previa validazione di ISTAT, secondo le indicazioni del documento “Istruzioni per l’ordinamento ecografico”.
Il registro sulle DUG rappresenta il primo esempio di vocabolario non di pertinenza di AGID, gestore del Sistema di Registri, che è lo strumento di riferimento per la pubblicazione di vocabolari controllati, elenchi di codici, tassonomie, nomenclature, ecc., di titolarità delle pubbliche amministrazioni.
L’attività in corso rientra nel contesto dell’azione LA24 del Piano Triennale ICT 2019-2021 dedicata alla definizione dei ruoli e delle procedure di aggiornamento e pubblicazione per far sì che le amministrazioni titolari di vocabolari, tassonomie e nomenclature, ecc., possano concorrere e partecipare alla gestione dei registri pubblicati nel Sistema di Registri.
AGID rilascerà, quindi, la guida operativa utile alle amministrazioni per gestire, in autonomia, i registri di propria competenza.