Dal 2011 l’Infrastruttura dei Dati Territoriali della Regione Veneto rappresenta il punto di accesso alle informazioni geografiche regionali, sia ambientali che territoriali, per tutti gli utenti interessati. Il 12 dicembre 2018, dalle ore 9:30, verrà presentata la nuova versione dell'IDT-RV 2.0, presso la Sala Conferenze del Palazzo della Regione a Venezia.
Il progetto evolutivo della piattaforma si inserisce nel processo di continua innovazione della Pubblica Amministrazione. Significative sono le novità dell’aggiornamento, che realizza tecnicamente il passaggio verso strutture a reti decentrate e distribuite.
Tale passaggio, focalizzando l’attenzione sul governo dei flussi di produzione, condivisione e di uso, consente agli utenti (Enti pubblici, professionisti o privati cittadini) di consultare e utilizzare i dati territoriali in maniera più semplice e funzionale.
L’infrastruttura fa parte della più generale infrastruttura nazionale per l’informazione territoriale di riferimento per la Direttiva INSPIRE.
AgID partecipa all’evento con un intervento volto ad evidenziare le sinergie con la Regione per la condivisione di dati e servizi attraverso il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT).
La Regione ha da sempre contribuito al popolamento del catalogo nazionale, finora attraverso i servizi resi disponibili da RNDT. Con la nuova infrastruttura è disponibile anche un servizio regionale di ricerca, basato sullo standard CSW, lo standard dell'Open Geospatial Consortium (OGC) sui servizi di cataloghi, che consente a RNDT la raccolta automatica dei metadati.
Tale servizio di ricerca è stato aggiunto al relativo registro pubblicato nel Sistema di Registri INSPIRE Italia.
Approfondimenti
Programma dell’evento