Skip to main content

A cinque anni dal lancio del portale del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali, AgID è impegnata nella realizzazione della nuova versione che sarà resa disponibile nei prossimi mesi.

La progettazione e messa in esercizio del nuovo RNDT fa parte di un progetto più complessivo volto alla realizzazione, fornitura, manutenzione e gestione delle infrastrutture condivise del sistema pubblico di connettività (SPC), aggiudicato al RTI costituito da Fastweb S.p.A. (mandataria), Leonardo S.p.A. e Sistemi Informativi s.r.l. Nell'ambito di tale progetto, il nuovo catalogo è progettato e sviluppato da Esri Italia.

Oltre ad un rinnovato layout grafico coerente con le linee guida definite da AgID, la soluzione, in conformità con le pertinenti regole europee (INSPIRE) e nazionali, includerà nuove e aggiornate funzionalità sia per facilitare ulteriormente la ricerca, l'accesso e l'utilizzo, da parte degli utenti, dei dati e servizi territoriali resi disponibili dalle PA italiane che per migliorare le operazioni di popolamento del Repertorio da parte delle PA stesse.

Tale soluzione sarà resa disponibile da AgID in modalità open source, come previsto dal capitolato.

L'anteprima della nuova versione del RNDT sarà presentata l'11 maggio come evento speciale nell'ambito della Conferenza ESRI Italia 2017 in programma a Roma.

Da qui al rilascio ufficiale, saranno illustrate tutte le novità che accompagneranno il nuovo catalogo italiano dei dati territoriali.