Skip to main content

A seguito dell'attività di revisione condotta nell'ambito del MIG (Maintenance and Implementation Group) di INSPIRE, è stata pubblicata la nuova versione 2.0 della guida tecnica sui metadati

Il documento, elaborato da un apposito gruppo di lavoro costituito da esperti (a cui ha partecipato AgID) e dai rappresentanti tecnici degli Stati Membri e approvato nell'ultima riunione del MIG svoltasi il 30 novembre u.s., rappresenta una estesa revisione della precedente versione 1.3 pubblicata nel 2013 sia nella struttura che nel contenuto.

La nuova versione nasce dall'esigenza di dover affrontare e chiarire alcune questioni relative a requisiti e scelte implementative ritenuti poco chiare o non in linea con gli standard di riferimento.  

Da segnalare, tra l'altro, che la nuova guida include le indicazioni utili anche per i metadati necessari per l'interoperabilità (introdotti con il Regolamento (UE) n. 1089/2010), già considerati nel RNDT sin dalla sua istituzione.

Per l'adeguamento alle nuove linee guida, che implicherà anche una conseguente revisione delle guide operative del RNDT, è previsto un periodo di transizione di tre anni.

Oltre a quella sui metadati, sono state pubblicate anche altre guide tecniche relative alle coperture (coverage) e ai dati di osservazione.

"Questo importante traguardo", si legge sul sito INSPIRE, "segna il completamento di più di 2 anni di lavoro di numerosi esperti nazionali nel quadro del work programme di manutenzione e implementazione di INSPIRE 2014-2016, continuando l'approccio partecipativo di successo adottato da INSPIRE".